Come coniugare rigore e pensiero strategico anticonvenzionale

OVVERO, APPLICARE LA SCIENZA ALL’ARTE DELLA STRATEGIANoi Imprenditori coniughiamo con difficoltà rigore empirico e pensiero strategico.  Indagando, scopriremmo quasi certamente una frustrazione profonda: la sensazione che la pianificazione strategica non…

Continua a leggereCome coniugare rigore e pensiero strategico anticonvenzionale

Oltre alla voglia di COSTRUIRE: 7 competenze che un Imprenditore deve possedere

Ciò che caratterizza un imprenditore può essere valutato in modo diverso da persone diverse con culture diverse. Alcuni considerano la passione come la qualità primaria, mentre altri considerano la competenza…

Continua a leggereOltre alla voglia di COSTRUIRE: 7 competenze che un Imprenditore deve possedere

Analisi della concorrenza. Le domande da non trascurare

Le statistiche sulla presenza e delle attività digitali dei concorrenti sono una parte relativa e insufficiente dell'analisi competitiva strategica.  C'è una visione molto più ampia da considerare anche se la…

Continua a leggereAnalisi della concorrenza. Le domande da non trascurare

La trasformazione digitale per la produzione su commessa: 5 passi per agevolarne l’adozione

Il mercato di massa che prevede linee di assemblaggio per il make-to-stock non è l'unico settore in cui il digitale sta trasformando la produzione. Anche i produttori su commessa e…

Continua a leggereLa trasformazione digitale per la produzione su commessa: 5 passi per agevolarne l’adozione

Analizzare i concorrenti attraverso il loro processo di vendita

Per l'Impresa che intende affrontare un nuovo mercato, è necessario determinare le esigenze dei clienti target e capire esattamente ciò che la concorrenza sta facendo per soddisfarle. In fondo, arrivare…

Continua a leggereAnalizzare i concorrenti attraverso il loro processo di vendita