Nell’ultimo periodo è stata lanciata una nuova pesante campagna d’infezione virus tramite email ed altri canali. A differenza di alcune versioni dei virus CryptoLocker e delle vecchie versioni di TeslaCrypt, non sono al momento noti metodi per recuperare i propri documenti.
Alcune mail contengono come oggetto il nome del mittente oppure la data d’invio e provengono anche da contatti noti. Le mail pericolose hanno tutte un allegato (ad esempio un file Word o un PDF) che se aperto infetterà il PC. L’infezione riguarderà i dischi locali ma anche i percorsi di rete pertanto il virus in oggetto è estremamente pericoloso per le modalità di diffusione e per il danno arrecato. I commenti sono chiusi.
|
Archivi
Febbraio 2019
Categorie
Tutto
|