Conosciamo bene la caratteristica principale dell'insuccesso: è un processo con un finale che tutti vorremmo evitare. Contrariamente al sentire comune, non si tratta solo di un finale indesiderato, perché gli effetti nefasti si protraggono sulle attività successive. L'insuccesso si trasforma facilmente in senso di colpa, ansia, in dubbi su se stessi; tutti triggers quasi inevitabili di ulteriori fallimenti. Qual è esattamente il processo che ci porta in questa situazione, e come possiamo scoprire se ci stiamo accartocciando? La mente umana è evolutivamente in sintonia con l'insuccesso, perché può essere assimilato ad un potenziale pericolo. L'insuccesso quindi "risuona" in modo molto più evidente del successo. Mentre ci si può sentire in ansia in una particolare situazione della propria vita imprenditoriale in un dato momento, è probabile che molte altre attività girino a meraviglia in qualche altra area. Cosa separa il successo dal fallimento? Dal momento che fallire è un processo, è ovvio che anche il successo lo sia. Possiamo ipotizzare allora diversi modelli di azione. Un modello di azione che produce risultati indesiderati porta all'insuccesso. Un modello d'azione che produce il risultato desiderato conduce al successo. Analizzare ciò che porta al successo è un ottimo modo per capire come evitare il fallimento. Ci sono almeno 3 implicazioni per la frase: "Un modello d'azione che produce il risultato desiderato conduce al successo":
Dato che abbiamo elencato alcuni elementi di successo, esaminiamo la definizione di insuccesso utilizzando lo stesso quadro di riferimento e la frase: "Un modello di azione che produce risultati indesiderati porta all'insuccesso".
Sembra semplice? Lo è. Considerate le due definizioni di successo ed insuccesso, possiamo allora comprendere ciò che non sta funzionando sulla strada verso i nostri obiettivi. E utilizzare questi consigli:
Purtroppo, spesso parte del nostro successo dipende da cose che non sono interamente sotto il nostro controllo, e nessuno vive una vita senza essere mai segnato da fallimenti di alcun tipo. Possiamo tuttavia contribuire fortemente a spostare il piatto della bilancia dell'uno rispetto all'altro. La vita, nella sua infinita complessità e imprevedibilità, non offre alcuna garanzia. Dovremmo agire nella consapevolezza che l'insuccesso non è qualcosa che "ci succede", ma qualcosa a cui contribuiamo o che combattiamo. Così come guardare ai nostri successi può mostrarci perché stiamo fallendo, guardare ai nostri insuccessi può dirci come raggiungere i nostri obiettivi. Gli approfondimenti di Azienda Efficiente ogni settimana gratuitamente in posta elettronica Autore Francesco SmorgoniFondatore Puntoexe
0 Commenti
Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.
Lascia una risposta. |
Archivi
Luglio 2020
Categorie
Tutto
|