Puntoexe
  • Puntoexe
  • Casi di successo
    • Compes
    • Scatolificio Bresciano
    • Bresciapan
    • Cabrini Assicurazioni
  • Software
    • I Gestionali iQ >
      • Programmi Gestionali Onda Oceano
      • Video Operatività
      • Video Controllo di Gestione
      • Video Tool Gestionali
      • Funzioni Onda e Oceano
      • Requisiti Minimi
    • Hibis
    • Zotsell
  • Chi siamo
    • Lavora con noi
    • Comunicazioni Importanti
    • Pubblicazioni
    • Brochure
  • Assistenza
    • Assistenza
    • FAQ
    • Adempimenti Fiscali
  • Contatti
    • Contatti
    • Area Clienti
  • Blog

Il Blog dell'Efficienza

I 5 stadi della vita dell'Impresa

18/2/2019

0 Commenti

 
Foto


​Periodicamente sarebbe opportuno prendersi un giorno di "vacanza" dal nostro business per lavorare "sul" business invece che "nel" business.

Mediamente ogni trimestre dovremmo fermarci per comprendere a che punto ci troviamo con le nostre aziende e come imprenditori. 

Sono momenti nei quali porsi nuovi obiettivi e valutare i piani d'azione che stiamo attuando. 

Dovremmo in sostanza valutare a che punto i troviamo nel ciclo di vita dell'Impresa. 

Perché? Perché ogni fase del ciclo di vita dell'Impresa richiede attività e progetti diversi, caratteristici dell'ambiente e del mercato nei quali si muove.

Proviamo a paragonare l'Impresa ad un organismo in evoluzione. 

Le 5 fasi dell'evoluzione dell'Azienda:
1. Infanzia

La chiave in questa fase iniziale sono... le vendite. Le vendite sono essenziali per il flusso di cassa e tipicamente gli sforzi per le attività di vendita nell'"Infanzia" sono troppo misurati rispetto a quanto dovrebbero essere. 

L'obiettivo durante l'"Infanzia" dovrebbe essere quello di creare canale di vendita - portare il prodotto sul mercato creando un processo di vendita e quindi attenersi rigorosamente a questo. 

La priorità principale nell'"Infanzia" è il flusso di cassa. Le aziende muoiono durante questo periodo proprio a causa di mancanza di flusso di cassa. Le vendite, spesso in capo alla proprietà, devono girare tassativamente a pieni giri.

2. Fanciullezza

Questo periodo e’ quello nel quale l'idea d'Impresa funziona ed il denaro non è un problema. 

Il pericolo è rappresentato dalle troppe distrazioni. Tutto sembra un'opportunità, specialmente con le attività di marketing e gli investimenti che tali non sono. 

È facile allontanarsi dalle proprie competenze di base e non acquisirne di corrette per valutare ogni contingenza. In questa fase, ancora molto dipende dalla proprietà: non ci sono politiche, procedure o sistemi di gestione concreti. 

La proprietà è il sistema. In questa fase le aziende muoiono a causa della mancanza di concentrazione e della mancanza di sistemi perché la proprietà semplicemente si... esaurisce. 

E' necessario passare dal fare al -guidare-, dalla gestione per intuizione (cioè basata esclusivamente su ciò che si conosce e di cui si ha esperienza) ad una gestione professionale e sistematica. Quando il fondatore decide di riorganizzare e sistematizzare, l'azienda passa alla fase successiva.

3. Adolescenza

È in questa fase che l'azienda passa attraverso il processo di rinascita. L'azienda inizia a trovare vita oltre il fondatore/proprietario perché i sistemi sono definiti e implementati. 

Il pericolo in questa fase è che la leadership imprenditoriale all'interno dell'azienda si senta inibita e cominci ad allontanarsi. Ciò accade quando i sistemi sono troppo gravosi (per esempio troppa burocrazia, quantomeno percepita). 

Dovremmo capire che in questo frangente è fondamentale per l'azienda trovare il giusto equilibrio tra struttura e creatività.

Ci sono almeno 3 sfide che rendono difficile questa evoluzione:

  • Delega dell'autorità - la proprietà deve creare e affidarsi ai sistemi; questo permette ai collaboratori di assumersi maggiori responsabilità.
 
  • Cambiamento di leadership - la proprietà inserisce in organico uno "strato" di manager perché l'enfasi deve passare a sistemi, politiche e amministrazione. Attenzione alla potenziale ritrosia o all'opposizione dei dipendenti di lunga data.
 
  • Change Management - l'enfasi andrà posta sul miglioramento interno e sulla qualità in ogni area; si tratta di una attività delicata, perché alle persone in genere non piace il cambiamento, non piace che qualcuno "rimescoli" il modo di fare le cose.

4. Periodo migliore/apice

Questa è la stagione in cui l'azienda è sistematizzata, agile e organizzata (MetodoPraxi.it !) e pronta a dispiegare tutto il suo potenziale sui mercati. Finalmente l'Impresa può funzionare in modo coerente senza la proprietà. 

I problemi più caratteristici sono di solito legati alla formazione manageriale e al costante rischio di perdere leader e persone di qualità all'interno dell'organizzazione. 

Alcune delle caratteristiche di questa fase sono:

  • Visione e valori abbracciati - "le promesse sono mantenute”.
 
  • Allineamento degli obiettivi - tutti sono concentrati sulla soddisfazione del cliente e sulla costruzione del marchio.
 
  • Concentrazione consapevole e priorità - c'è chiarezza e concentrazione; tutti sanno cosa fare e cosa non fare.
 
  • Sistemi funzionali e strutture organizzative messe a punto
 
  • Eccellenza prevedibile
 
  • Crescita delle vendite e dei profitti

5. Rinnovamento

È l'ora nella quale l'azienda deve reinventarsi in qualche modo. 

Una nuova linea di prodotti, una nuova nicchia di mercato o un focus completamente nuovo. Purtroppo le organizzazioni non rimangono nel loro periodo di massimo splendore per sempre. Devono rinnovarsi e reinventarsi per il futuro prima che la compiacenza o il declino prendano il sopravvento.

***

In quale fase del ciclo di vita si trova oggi la nostra azienda?

Identificare la situazione -oggettivamente- e sviluppare le mosse corrette per affrontare il presente, preparandosi al futuro, è l'unica scelta a disposizione.


​
Iscriviti al Magazine dell'efficienza
Gli approfondimenti di Azienda Efficiente ogni settimana gratuitamente in posta elettronica.
​


Autore
Foto

Francesco Smorgoni

Fondatore Puntoexe.

0 Commenti

Il tuo commento sarĂ  pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Archivi

    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018


    Categorie

    Tutto
    Comunicazione
    ERP
    Produttività
    Strategia
    Vendita


Made with love in Desenzano del Garda e Osimo
030 9111021
0733 1876064
puntoexe@puntoexe.net
Copyright 2019 - Puntoexe S.r.l.
P.Iva 01866680984
Privacy
Foto
Foto
  • Puntoexe
  • Casi di successo
    • Compes
    • Scatolificio Bresciano
    • Bresciapan
    • Cabrini Assicurazioni
  • Software
    • I Gestionali iQ >
      • Programmi Gestionali Onda Oceano
      • Video Operatività
      • Video Controllo di Gestione
      • Video Tool Gestionali
      • Funzioni Onda e Oceano
      • Requisiti Minimi
    • Hibis
    • Zotsell
  • Chi siamo
    • Lavora con noi
    • Comunicazioni Importanti
    • Pubblicazioni
    • Brochure
  • Assistenza
    • Assistenza
    • FAQ
    • Adempimenti Fiscali
  • Contatti
    • Contatti
    • Area Clienti
  • Blog