• Puntoexe
  • Casi di successo
    • Compes
    • Scatolificio Bresciano
    • Bresciapan
    • Cabrini Assicurazioni
  • Software
    • I gestionali >
      • Onda iQ e Oceano iQ >
        • Video Operatività
        • Video Tool Gestionali
        • Video Controllo di Gestione
        • Funzioni Onda e Oceano
        • Requisiti Minimi
      • Onda Vision
    • Piattaforme web, tablet e palmari >
      • XPlatform
  • Chi siamo
    • #iopagoifornitori
    • Lavora con noi
    • Comunicazioni Importanti
    • Pubblicazioni
  • Assistenza
    • Assistenza
    • FAQ
    • Adempimenti Fiscali
  • Contatti
    • Contatti
    • Area Clienti
  • Blog
PUNTOEXE
  • Puntoexe
  • Casi di successo
    • Compes
    • Scatolificio Bresciano
    • Bresciapan
    • Cabrini Assicurazioni
  • Software
    • I gestionali >
      • Onda iQ e Oceano iQ >
        • Video Operatività
        • Video Tool Gestionali
        • Video Controllo di Gestione
        • Funzioni Onda e Oceano
        • Requisiti Minimi
      • Onda Vision
    • Piattaforme web, tablet e palmari >
      • XPlatform
  • Chi siamo
    • #iopagoifornitori
    • Lavora con noi
    • Comunicazioni Importanti
    • Pubblicazioni
  • Assistenza
    • Assistenza
    • FAQ
    • Adempimenti Fiscali
  • Contatti
    • Contatti
    • Area Clienti
  • Blog

Il Blog dell'Efficienza

Efficienza della produzione: migliorarla in 7 modi

3/1/2019

0 Commenti

 
Foto


​I leader di mercato sfidano l'incertezza tornando alla vera essenza del valore per il cliente, rappresentata dall'ossessione per la fornitura di qualità eccellente.

Dall'officina agli uffici direzionali, questo impegno caratterizza ogni flusso di lavoro di ogni processo, l'interazione con la catena di fornitura, i piani di produzione e la qualità del prodotto finito.

Tracciare la produzione e rendere sempre più rintracciabile la genealogia dei prodotti finiti fornisce i dati, gli spunti e le informazioni di cui le aziende del manifacturing hanno bisogno per diventare più competitivi. La rapidità con cui un produttore valuta una situazione e intraprende un'azione in ambito qualità può fare la differenza tra conquistare nuovi clienti ed espandersi in nuovi mercati.

7 attività per diventare più forti e competitivi, guadagnando in efficienza produttiva:
  • ​Aumentare l’accuratezza e la previsione delle scorte, consentendo alla pianificazione della produzione di ottimizzare al meglio i programmi di produzione. La conoscenza dei livelli di giacenza in tutte le catene di fornitura rende più efficiente la pianificazione e la gestione dell'inventario per ogni centro di produzione. I sistemi di tracciamento generano nel tempo insiemi di dati che tendono a mostrare modelli, consentendo di anticipare gli spostamenti della domanda di lavorazione. Questa conoscenza contribuisce ad una maggiore precisione delle previsioni e ad ottimizzare i tempi di produzione.

  • Migliorare l’accuratezza degli ordini consentendo alla produzione di fornire prodotti di alta qualità in tempo utile ai clienti. La tracciabilità consente ai responsabili di produzione di migliorare le prestazioni degli ordini fornendo dati accurati su quando componenti e semilavorati saranno disponibili per completare le lavorazioni dei prodotti finiti. Non si trascuri che per garantire costantemente prestazioni adeguate nell'evasione degli ordini, la visibilità dei dati basati sulla logistica è fondamentale. 
​
  • Raggiungere e rimanere costantemente conformi a molti degli standard più severi dell’industria manifatturiera. In produzione i costi di conformità continuano ad aumentare. Le tecniche di tracciatura della produzione e rintracciabilità nella filiera possono contribuire a ridurre questi costi migliorando l'efficienza della catena di approvvigionamento, del centro di lavoro e dell'impianto. Le strategie di tracciamento e rintracciabilità consentono una conformità agli standard più coerente, riducendo al contempo i costi. 

  • Ridurre i costi, l’impatto e il rischio di richiami di prodotti grazie alla disponibilità in tempo reale di “genealogie” accurate per ogni prodotto. Minimizzare l'impatto dei guasti dei componenti, monitorando il livello qualitativo del lotto da cui provengono i componenti difettosi, può far risparmiare cifre molto importanti in costi di richiamo dei prodotti. Utilizzare le genealogie ed il tracking per lotto per scoprire come e quando un pezzo difettoso è stato introdotto per la prima volta in produzione rappresenta un valore inestimabile. Con il tracking del lotto di un dato componente è possibile isolare i prodotti finiti a rischio e prendere decisioni più informate su come gestire al meglio i prodotti difettosi con i clienti. L'ottimizzazione del processo dei reclami in garanzia e la prevenzione di richiami su larga scala sono due dei molti vantaggi derivanti dalla creazione di flussi di lavoro tracciati.

  • Aumentare l’utilizzo della capacità delle macchine per contribuire a migliorare l’efficacia complessiva delle attrezzature. I produttori che si affidano a tecniche di tracciabilità della produzione e rintracciabilità dei materiali possono definire una roadmap verso una maggiore efficienza complessiva (OEE) e una maggiore produttività per ciascun centro di lavoro e impianto. Monitorando e tracciando la lavorazione e la qualità di componenti, semilavorati o prodotti finiti fino a una data macchina o utensile si disporrà dei dati necessari per aumentare l'utilizzo e l'efficienza delle macchine.

  • Ridurre gli scarti e le ri-lavorazioni, eliminando i componenti e i semilavorati difettosi prima della lavorazione dei prodotti finiti. Quando i flussi di lavoro e la rintracciabilità sono integrati con le verifiche ispettive in entrata e la gestione della qualità, è possibile bloccare interi lotti difettosi prima che entrino in magazzino. Poiché nel tempo vengono raccolte moli di dati, è anche possibile prevedere standard di qualità da parte dei fornitori, riducendo ulteriormente gli scarti e le ri-lavorazioni e anticipando le azioni correttive verso i fornitori che lo richiedono. 

  • Evitare danni alla reputazione e al marchio dell’azienda. Utilizzando la tracciatura per lotti per identificare ed eliminare elementi non conformi della produzione, la reputazione dell'azienda non potrà che rafforzarsi. La promessa che ciascuna impresa rivolge al cliente in termini di precisione nella consegna e di qualità del prodotto viene rafforzata enormemente quando si garantisce puntualità e si impedisce che prodotti difettosi raggiungano la filiera del cliente.

***

L'utilizzo della tracciabilità come mezzo per fornire prodotti eccellenti è un investimento imprescindibile, fatto per mantenere la promessa di offrire ai clienti, ogni giorno, il miglior prodotto della migliore qualità.


Iscriviti al Magazine dell'efficienza
​Gli approfondimenti di Azienda Efficiente ogni settimana gratuitamente in posta elettronica.

​
Autore
Foto

Francesco Smorgoni

Fondatore Puntoexe

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Archivi

    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018


    Categorie

    Tutto
    Comunicazione
    ERP
    Produttività
    Strategia
    Vendita


Made with love in Desenzano del Garda
030 9111021
puntoexe@puntoexe.net
Copyright 2020 - Puntoexe S.r.l.
P.Iva 01866680984

Privacy
Foto
Foto
  • Puntoexe
  • Casi di successo
    • Compes
    • Scatolificio Bresciano
    • Bresciapan
    • Cabrini Assicurazioni
  • Software
    • I gestionali >
      • Onda iQ e Oceano iQ >
        • Video Operatività
        • Video Tool Gestionali
        • Video Controllo di Gestione
        • Funzioni Onda e Oceano
        • Requisiti Minimi
      • Onda Vision
    • Piattaforme web, tablet e palmari >
      • XPlatform
  • Chi siamo
    • #iopagoifornitori
    • Lavora con noi
    • Comunicazioni Importanti
    • Pubblicazioni
  • Assistenza
    • Assistenza
    • FAQ
    • Adempimenti Fiscali
  • Contatti
    • Contatti
    • Area Clienti
  • Blog