• Puntoexe
  • Casi di successo
    • Compes
    • Scatolificio Bresciano
    • Bresciapan
    • Cabrini Assicurazioni
  • Software
    • I gestionali >
      • Onda iQ e Oceano iQ >
        • Video Operatività
        • Video Tool Gestionali
        • Video Controllo di Gestione
        • Funzioni Onda e Oceano
        • Requisiti Minimi
      • Onda Vision
    • Piattaforme web, tablet e palmari >
      • XPlatform
  • Chi siamo
    • #iopagoifornitori
    • Lavora con noi
    • Comunicazioni Importanti
    • Pubblicazioni
  • Assistenza
    • Assistenza
    • FAQ
    • Adempimenti Fiscali
  • Contatti
    • Contatti
    • Area Clienti
  • Blog
PUNTOEXE
  • Puntoexe
  • Casi di successo
    • Compes
    • Scatolificio Bresciano
    • Bresciapan
    • Cabrini Assicurazioni
  • Software
    • I gestionali >
      • Onda iQ e Oceano iQ >
        • Video Operatività
        • Video Tool Gestionali
        • Video Controllo di Gestione
        • Funzioni Onda e Oceano
        • Requisiti Minimi
      • Onda Vision
    • Piattaforme web, tablet e palmari >
      • XPlatform
  • Chi siamo
    • #iopagoifornitori
    • Lavora con noi
    • Comunicazioni Importanti
    • Pubblicazioni
  • Assistenza
    • Assistenza
    • FAQ
    • Adempimenti Fiscali
  • Contatti
    • Contatti
    • Area Clienti
  • Blog

Il Blog dell'Efficienza

Come un programma ERP può migliorare l’efficienza del settore manifatturiero

5/9/2019

0 Commenti

 
Foto


Gli Imprenditori delle nostre PMI vivono cibandosi di sfide :)
Gestire un'Azienda senza disporre di ingenti risorse o del personale necessario influisce di solito sulla produttività dell’organizzazione in modo drammatico. 

Da alcuni anni l'implementazione di sistemi gestionali ERP ha cambiato drasticamente il modo in cui le persone gestiscono le Imprese. 
Tant’è vero che l’efficienza intrinseca dei sistemi gestionali ha aiutato a crescere più di un settore, ed ora i sistemi ERP sono parte fondante di diversi settori industriali. 
Uno di quelli in cui i sistemi ERP stanno giocando un ruolo fondamentale in questi anni è rappresentato indubbiamente dall'industria manifatturiera.

Evolutosi dal tradizionale e semplice sistema MRP (Material Requirement Planning), il programma ERP ha fatto la differenza nel settore. Contribuisce a migliorare i profitti creando la massima efficienza in ogni area nella quale impatta.

Il software ERP ha cambiato completamente il modo in cui opera il mondo del manufacturing, avendo assunto il controllo di tutti i reparti e processi. 

Gli impatti di un programma gestionale ERP sull'industria manifatturiera:

1. Automazione

L'automazione ha accelerato brutalmente la produttività nell'industria manifatturiera. 
Ovviamente l'uso crescente delle macchine a controllo numerico e moltissime innovazioni tecnologiche digitali offrono strumenti fondamentali per ottimizzare le operazioni. Il software ERP (o specificamente la gestione della produzione integrata) “fluidifica” l’automazione perché ottimizza le attività e i processi che originariamente erano svolti manualmente. Si risparmiano molto tempo e… fatica.
Tutte le informazioni relative al processo di produzione, come quelle legate a progettazione, sviluppo, approvvigionamento, magazzino, produzione, consegna, vendite (e altro ancora) sono centralizzate e divengono visibili e fruibili per tutta l'organizzazione. 
Ogni singolo operatore potrà analizzare e governare i progressi della produzione senza bisogno di altri input.

2. Servizi e supporto
​
Il settore manifatturiero offre ai propri clienti anche tecnologia di altissimo livello (non solo elettronica o informatica, si badi bene) ed è diventato vitale fornire supporto a questa tecnologia. 
Il programma ERP svolge un ruolo chiave nella fornitura di servizi di manutenzione e supporto perché dispone di tutte le informazioni di produzione antecedenti le richieste di supporto.
Se il sistema ha governato tutte le fasi della progettazione e della produzione, il sistema potrà agevolmente -ed in modo efficiente- organizzare la manutenzione ed il supporto post vendita.
Non dobbiamo trascurare la grandissima potenzialità di queste attività. Potere supportare -e correggere- in tempo reale l’oggetto della produzione rappresenta un vantaggio competitivo assoluto per chi opera in mercati abituali al “real time”.​
3. Esternalizzazione

Le Imprese del settore manifatturiero sono necessariamente concentrate sulle soluzioni per migliorare la loro efficienza operativa. Una ricetta utilizzata da quasi tutti è l'outsourcing di alcune delle attività meno vincolanti o più labour-intensive.
Con l'outsourcing di molte attività collaterali, gli operatori del manifacturing saranno in grado di concentrare e utilizzare tutte le loro risorse solo per il processo di produzione. 
Delegare a terzisti può sembrare facile, ma fornire tutti i dati richiesti per integrare questi processi esterni con quelli tipicamente interni è davvero complesso. 
Ancora una volta, i programmi gestionali ERP possono rappresentare la soluzione per questa complessità.
La creazione e gestione di distinte base (BOM) caratterizzate dalla specifica origine di ciascun componente e semilavorato e dalle lavorazione collegate permettono di scatenare automatismi nella gestione dell’outsourcing.
L’invio dei materiali e degli ordini di lavorazione ai terzisti sarà seguito dall’ingressaggio dei semilavorati e dalla fatturazione passiva delle sole lavorazioni. Senza contare i benefici immensi dovuti al controllo costante ed automatico delle disponibilità di componenti giacenti da chi lavora per nostro conto.

4. Produzione distribuita ovunque

Le nuove tecnologie di interconnessione hanno reso la gestione della catena di fornitura libera da qualsiasi tipo di limitazione geografica. 
Spostare le informazioni, i prodotti e i dati da un luogo all'altro è diventato più economico, comodo e veloce. 
I programmi ERP sono il naturale strumento di organizzazione di tutte queste attività perché archiviano e sincronizzano i dati che manipolano quotidianamente. Le aziende possono implementare la loro organizzazione ovunque con estrema facilità (ed economicità) perché non esiste alcuna differenza sostanziale rispetto alle sedi presso le quali sono gestiti processi e dati. Tutto è convogliato in un solo, potente, archivio.

5. Riduzione dei costi

Un sistema gestionale ERP robusto :) riduce inevitabilmente i costi operativi complessivi di un’Impresa. Processi automatizzati e ottimizzati sostituiscono i processi manuali e dispendiosi in termini di tempo con informazioni disponibili in tempo reale. 
Con l'aumento della produttività dei collaboratori, l’incidenza delle spese per la manodopera diminuirà conseguentemente.
Non si tratta di tagliare posti di lavoro; si tratta di veicolare la professionalità delle persone verso mansioni a più alto valore aggiunto.

6. Miglioramento della soddisfazione del cliente

Una pianificazione accurata della produzione, una programmazione dei processi semplificata, un migliore controllo delle scorte e il coordinamento dei canali di distribuzione consentono alle Aziende manifatturiere di migliorare i tempi di consegna dei prodotti. 
Quest’ultima è una metrica per la misurazione delle prestazioni delle nostre Imprese assolutamente critica ed è valutata come essenziale dai clienti. 
I programmi ERP offrono dati in tempo reale che aiutano a prendere decisioni efficaci per scegliere le giuste priorità. Cioè le giuste risposte ai clienti.


​
Iscriviti al Magazine dell'efficienza
Gli approfondimenti di Azienda Efficiente ogni settimana gratuitamente in posta elettronica


Autore
Foto

Andrea Lai

Senior Developer Manager

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Archivi

    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018


    Categorie

    Tutto
    Comunicazione
    ERP
    Produttività
    Strategia
    Vendita


Made with love in Desenzano del Garda
030 9111021
puntoexe@puntoexe.net
Copyright 2020 - Puntoexe S.r.l.
P.Iva 01866680984

Privacy
Foto
Foto
  • Puntoexe
  • Casi di successo
    • Compes
    • Scatolificio Bresciano
    • Bresciapan
    • Cabrini Assicurazioni
  • Software
    • I gestionali >
      • Onda iQ e Oceano iQ >
        • Video Operatività
        • Video Tool Gestionali
        • Video Controllo di Gestione
        • Funzioni Onda e Oceano
        • Requisiti Minimi
      • Onda Vision
    • Piattaforme web, tablet e palmari >
      • XPlatform
  • Chi siamo
    • #iopagoifornitori
    • Lavora con noi
    • Comunicazioni Importanti
    • Pubblicazioni
  • Assistenza
    • Assistenza
    • FAQ
    • Adempimenti Fiscali
  • Contatti
    • Contatti
    • Area Clienti
  • Blog