• Puntoexe
  • Casi di successo
    • Compes
    • Scatolificio Bresciano
    • Bresciapan
    • Cabrini Assicurazioni
  • Software
    • I gestionali >
      • Onda iQ e Oceano iQ >
        • Video Operatività
        • Video Tool Gestionali
        • Video Controllo di Gestione
        • Funzioni Onda e Oceano
        • Requisiti Minimi
      • Onda Vision
    • Piattaforme web, tablet e palmari >
      • XPlatform
  • Chi siamo
    • #iopagoifornitori
    • Lavora con noi
    • Comunicazioni Importanti
    • Pubblicazioni
  • Assistenza
    • Assistenza
    • FAQ
    • Adempimenti Fiscali
  • Contatti
    • Contatti
    • Area Clienti
  • Blog
PUNTOEXE
  • Puntoexe
  • Casi di successo
    • Compes
    • Scatolificio Bresciano
    • Bresciapan
    • Cabrini Assicurazioni
  • Software
    • I gestionali >
      • Onda iQ e Oceano iQ >
        • Video Operatività
        • Video Tool Gestionali
        • Video Controllo di Gestione
        • Funzioni Onda e Oceano
        • Requisiti Minimi
      • Onda Vision
    • Piattaforme web, tablet e palmari >
      • XPlatform
  • Chi siamo
    • #iopagoifornitori
    • Lavora con noi
    • Comunicazioni Importanti
    • Pubblicazioni
  • Assistenza
    • Assistenza
    • FAQ
    • Adempimenti Fiscali
  • Contatti
    • Contatti
    • Area Clienti
  • Blog

Il Blog dell'Efficienza

Strategia di gestione dei dati aziendali in 6 passi

14/5/2019

0 Commenti

 
Foto


​​Come si sviluppa una strategia di gestione dei dati?

Non si possono contare i modi in cui i dati possono aiutare un'azienda ma, in generale, possiamo distinguere 2 categorie: 

  • Utilizzare i dati per migliorare il business esistente e il modo in cui si prendono le decisioni aziendali
 
  • Utilizzare i dati per trasformare le operazioni quotidiane

La maggior parte delle aziende inizia dal primo punto, volendo migliorare il processo decisionale. 

In ogni caso, se si desidera utilizzare i dati, è necessario iniziare sempre con una strategia ben chiara. 

Quali dati raccogliere e come analizzarli dipenderà interamente da ciò che si sta cercando di ottenere e quindi è necessario… pensarci per tempo.

Il coinvolgimento degli attori chiave dell'azienda ci aiuterà a creare una migliore strategia per la raccolta dei dati. In questa fase iniziale -cruciale-, il coinvolgimento dei collaboratori più importanti farà sì che i dati siano utilizzati al meglio in una fase successiva.

Teniamo ben presente che, come in ogni processo di miglioramento aziendale, le cose possono cambiare o evolvere lungo il percorso. Se ciò dovesse accadere, sarà sufficiente rivisitare la nostra strategia, rivalutando a turno ciascuno dei seguenti punti. 

Le 6 componenti di una strategia di gestione dei dati

Leggi altro
0 Commenti

Focalizzati oppure orientati al cliente? Il ruolo della centralità del cliente per la PMI

10/5/2019

0 Commenti

 
Foto


​Costruire relazioni più forti con i clienti per generare vendite ricorsive e magari anche referenze? Tutto inizia con l'essere orientati al cliente.

Molti di noi possono pensare che essere “focalizzati sul cliente” equivalga ad essere “orientati al cliente”, ma si tratta di due approcci molto diversi. 

L'uso di dati di acquisto analitici e l’attenzione alla customer experience sono caratteristiche distintive di un approccio orientato alla centralità del cliente. 

Le differenze chiave fra un atteggiamento -focalizzato- oppure -orientato- al cliente
- L'approccio focalizzato sul cliente punta sulle opportunità di vendita. Considera i clienti nel contesto della loro utilità per l'azienda. 

Al contrario, la centralità del cliente è focalizzata sulla prospettiva -del- cliente. Si tratta di un approccio "inside-out" che vi permette di comprendere meglio le necessità dei nostri clienti e di costruire relazioni a lungo termine, cosa assolutamente importante per PMI calate in un contesto altamente competitivo.

- Le aziende focalizzate sul cliente cercano di fornire ciò che i loro clienti desiderano. In poche parole, reagiscono a una richiesta. Le aziende orientate al cliente cercano di capire e interpretare le domande dei loro clienti (senza chiedere loro “cosa vogliono esattamente), proponendo le soluzioni che creano la soluzione migliore.

- Le aziende focalizzate sul cliente si struggono nella ricerca di nuovi clienti, cercando di abbinare i loro servizi ai desideri di ogni cliente. Le aziende orientate al cliente definiscono i principali segmenti di potenziali clienti e le tipologie di clienti più importanti, offrendo servizi per ciascun target. La centralità del cliente permette l’agognata co-creazione, allineando prodotti e servizi alle necessità dei clienti.

Vantaggi della centralità del cliente per le PMI

Leggi altro
0 Commenti

Giovane Imprenditore. 7 consigli pratici e impegnativi

7/5/2019

0 Commenti

 
Foto


Ci sono molti modi per prepararsi all’imprenditorialità ed il viaggio verso l’ignoto :) ti porterà ad vivere luoghi, emozioni e persone. 

E il percorso sarà meno impegnativo se lo si vive con l'aspettativa di aiutare le persone a risolvere i loro problemi. 

Avviare e fare crescere un'Azienda richiede pazienza e la giusta pianificazione. 

7 consigli utili per crescere come imprenditori:

1. Leggi libri e articoli 

Per molti nuovi imprenditori i primi mentori si trovano spesso nelle pagine di libri e blog. Si ha la possibilità di imparare dagli scritti altrui, e fortunatamente le persone condividono sempre più frequentemente le loro esperienze. 

Alcune idee e spunti potrebbero non essere direttamente pertinenti a ciò che si sta facendo nella quotidianità; arriverà comunque il momento per risvegliare un ricordo o una competenza parcheggiati fra i neuroni :)

E’ importante cercare quei leader e scrittori che “risuonano” con il nostro vissuto, pur senza disdegnare chi scrive fuori dalla nostra zona di comfort. 

Capirai di avere feeling con un autore quando ti ritroverai più e più volte su un libro già letto in passato, per avere risposte e ispirazione.

2. Non trascurare le analisi SWOT

Leggi altro
0 Commenti

5 Abilità essenziali per affrontare ogni nicchia di mercato

3/5/2019

0 Commenti

 
Foto


​Molti di noi non hanno il coraggio di lanciare un'attività o un progetto imprenditoriale in una nicchia di mercato perché pensano di non avere le competenze e l'esperienza giuste per ottenere i riconoscimenti sperati. 

E’ innegabile, capacità specifiche determinano i migliori risultati in ogni segmento; ma sono sempre necessarie anche alcune abilità/attitudini generali che contribuiscono al successo in qualsiasi attività ci si cimenti.

5 competenze essenziali necessarie per guidarci al successo nei nostri progetti:

1. Ambizione

Quando ci si lancia un nuovo business, è necessario essere preparati ad attività complesse, alla competizione con la concorrenza, alla conquista del proprio mercato di riferimento. 

Dobbiamo ricordare che anche gli imprenditori di successo -di oggi- hanno affrontato delle difficoltà e continuano a sperimentarle. Quindi, come fare a superare tutte le possibili difficoltà?

L'abilità essenziale che dobbiamo possedere si chiama -ambizione-. Dobbiamo fissare piccoli e chiari traguardi intermedi nel nostro piano di sviluppo e utilizzare la nostra ambizione per andare oltre ogni difficoltà e finalizzare ciò che avevamo in mente. 

Non importa quanto difficile sarà il percorso. 

Proviamo a visualizzare il vostro obiettivo e a spendere tutte le nostre forze per raggiungerlo. 

Proviamo a rimanere organizzati e a pianificare ogni passo per ciascuna attività. 

2. Ascolto di chi ci circonda

Leggi altro
0 Commenti

    Archivi

    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018


    Categorie

    Tutto
    Comunicazione
    ERP
    Produttività
    Strategia
    Vendita


Made with love in Desenzano del Garda
030 9111021
puntoexe@puntoexe.net
Copyright 2020 - Puntoexe S.r.l.
P.Iva 01866680984

Privacy
Foto
Foto
  • Puntoexe
  • Casi di successo
    • Compes
    • Scatolificio Bresciano
    • Bresciapan
    • Cabrini Assicurazioni
  • Software
    • I gestionali >
      • Onda iQ e Oceano iQ >
        • Video Operatività
        • Video Tool Gestionali
        • Video Controllo di Gestione
        • Funzioni Onda e Oceano
        • Requisiti Minimi
      • Onda Vision
    • Piattaforme web, tablet e palmari >
      • XPlatform
  • Chi siamo
    • #iopagoifornitori
    • Lavora con noi
    • Comunicazioni Importanti
    • Pubblicazioni
  • Assistenza
    • Assistenza
    • FAQ
    • Adempimenti Fiscali
  • Contatti
    • Contatti
    • Area Clienti
  • Blog